Trentaduesima carta delle Sibille è “la Luna“: la Luna può indicare creatività, immaginazione, intuizione, belle emozioni e ricordi oppure la fecondità, nella sua accezione positiva.
Rappresenta il proprio focolare, la vita quotidiana, la casa di origine, la famiglia di appartenenza.
La Luna sta ad annunciare fertilità o fecondità: idee, progetti, affari e redditi entrate di denaro e per una donna può indicare gravidanza o parto di una bambina; il consultate sta per conoscere successo e gloria.
In caso in cui assuma significato negativo, la Luna presagisce l’arrivo di avvenimenti gravi che si manifestano in forma strana e inquietante.
Il suo influsso è pesante per la mente che squilibra lo stato comportamentale del consultante, al momento confuso, ansioso, sensibile, influenzabile, depresso e molto inquieto.
Vive costantemente attaccato ai ricordi e facilmente perde la nozione della realtà.
Le sibille dicono che è tra l’altro disorganizzato, negligente, incostante, volgare e commette facilmente una serie di errori che in seguito saranno fatali: infrazioni legali, rapporti affettivi o affari irregolari e segreti, infedeltà, menzogne, bugie, intrighi.
Significato della carta delle Sibille “la Luna”
La persona rappresentata da questa carta è una donna dai 35 ai 65 anni di età, dal carattere misterioso, pensieroso, triste, sola, malinconica e di spirito contraddittorio, incapace di concentrarsi e di gestire con buoni risultati i propri interessi; squilibrata e povera di animo.
Può essere la madre, la suocera, la moglie, la sorella, l’amante con le carte che lo confermano , può anche indicare un amante dello stesso sesso.