sx

Le Sibille di Mademoiselle Lenormand

dx
Condividi su:

Le Sibille di Mademoiselle Lenormand sono un mazzo di carte divinatorie utilizzato nell’ambito della cartomanzia. Questo mazzo è composto da 36 carte e prende il nome dalla celebre cartomante francese Marie-Anne Adelaide Lenormand, detta anche “Mademoiselle Lenormand”, che visse nel XVIII secolo.

Le carte delle Sibille di Mademoiselle Lenormand sono caratterizzate da immagini semplici e chiare, spesso raffiguranti oggetti o figure umane. Ciascuna carta ha un significato specifico che viene interpretato in base alla posizione che essa occupa all’interno del mazzo, nonché alla domanda posta dal consultante.

Le Sibille di Mademoiselle Lenormand sono considerate uno dei mazzi di carte più popolari e utilizzati nell’ambito della cartomanzia, grazie alla loro semplicità e alla loro capacità di fornire risposte precise e dettagliate alle domande poste dal consultante.

Esistono tanti mazzi di tale oracoli come: le sibille della zingara, le vera sibilla, la sibilla regionale e tantissimi altri mazzi per soddisfare ogni esigenza esattamente come per i tarocchi.

Molte volte ci sentiamo proporre da taluni cartomanti un consulto di cartomanzia gratis oracolo delle sibille, sibille gratis on line perché in questo modo si possono testare i cartomanti.

Tutto ciò è lodevole se l’intento è di dare un servizio di cartomanzia serio, poiché molte volte invece ci si imbatte in personaggi poco affidabili , in riferimento a questo voglio far presente che non tutti conoscono il vero significato ma leggono il libretto che viene annesso al mazzo quando le si acquista.

Cosa sono le Sibille

Come detto in precedenza le Sibille sono carte o tarocchi di divinazione che contano di 36 o 52, figure composte da immagini, numeri e parole chiavi.

La suddivisione delle SIBILLE: il mazzo si compone di due “significatori” principali, per la precisione la Dama e il Gentil Uomo, più altri dodici che troviamo raffigurate nelle altre carte.

Queste ultime possono essere di tanti tipi: troviamo il Re, la Regina, la Donna e il Fante e aiutano a capire di che natura è il seme che lo contiene.

Quindi le carte ( i significatori spesso sono i consultati o persone di cui parliamo)  possono dirci cosa fanno, come si muovono, cosa accade intorno a loro, cosa hanno in mente, cosa sta per accadere e cosa è già successo.

I semi delle Sibille

  • Fiori rappresentano questioni pratiche (bastoni),
  • Picche pensieri mente analitica (spade)
  • Quadri aspetto monetario finanziario (denari)
  • Cuori emozioni emotività sentimenti (coppe)

Le categorie delle Sibille

  • FIGURATIVE che aggiungono particolari descrittivi alla lettura,
  • ATMOSFERA e dipingono da un dato l’umore che si respira in un contesto
  • AZIONE che dipendono da una data azione necessaria per cambiare gli eventi
  • TEMPORALI che indicano quello che succede in un dato evento più o meno breve

C’è infine un’altra precisazione importante: in questi meravigliosi oracoli ci sono carte positive, carte neutre e carte negative. Ovviamente in un particolare contesto di lettura sibille, esse vanno sempre interpretate non singolarmente ma a seguito di una stesa ove ci sono vari abbinamenti.

Per cui si interpreta il contesto complessivo, abbinamento sibille è fondamentale per avere più particolari possibili in considerazione del fatto che essi servono per aiutarci per questo si utilizzano vari metodi di interpretazione.

Metodi di lettura delle Sibille

Metodo del si e del no

Questo metodo prevede l’utilizzo di solo due carte, una per il “si” e una per il “no”, per fornire risposte rapide e precise alle domande poste dal consultante.

Stesa a tre carte

Questa stesura prevede l’utilizzo di tre carte disposte in fila, ognuna delle quali rappresenta il passato, il presente e il futuro.

Stesa a cinque carte

Questa stesura prevede l’utilizzo di cinque carte disposte in un cerchio, ognuna delle quali rappresenta una diversa area della vita del consultante.

Stesa a nove carte

Questa stesura prevede l’utilizzo di nove carte disposte in tre righe, ognuna delle quali rappresenta passato, presente e futuro.

Stesa a croce celtica

Questa è una delle stesure più famose e complesse della cartomanzia, che prevede l’utilizzo di dieci carte disposte secondo una forma a croce, ognuna delle quali rappresenta un diverso aspetto della vita del consultante.

Stesa della ruota astrologica

Questa stesura prevede l’utilizzo di dodici carte disposte in una forma circolare, che rappresentano i dodici segni dello zodiaco e le relative influenze astrali sul consultante.

Stesa della piramide

Questa stesura prevede l’utilizzo di quindici carte disposte secondo una forma piramidale, che rappresentano la crescita personale del consultante.

Stesa del sole

Questa stesura prevede l’utilizzo di sette carte disposte a forma di sole, che rappresentano la spiritualità e il percorso di evoluzione del consultante.

Lista delle carte delle Sibille di Lenormand

Questa la lista delle carte presenti nei mazzi di Lenormand:

  1. Cavaliere
  2. Quadrifoglio
  3. Battello
  4. Casa
  5. Albero
  6. Nuvole
  7. Serpente
  8. Bara
  9. Bouquet
  10. Falce
  11. Scopa e Frusta
  12. Uccelli
  13. Fanciullo
  14. Volpe
  15. Orso
  16. Stelle
  17. Cicogne
  18. Cane
  19. Torre
  20. Giardino
  21. Montagna
  22. Sentiero
  23. Topi
  24. Cuore
  25. Anello
  26. Diario
  27. Lettera
  28. Gentiluomo
  29. Dama
  30. Giglio
  31. Sole
  32. Luna
  33. Chiave
  34. Pesci
  35. Ancora
  36. Croce

Andiamo a scoprirne una per una cliccando sul menù che trovate in questa stessa pagina per le sibille amore.

Se siete interessati alle sibille gratis potete chiamare a casa dei cartomanti per un consulto gratuito di 5 minuti.

Ricordiamo che la Cartomanzia non è una scienza esatta, quindi tutti i responsi che otterrete consultando un cartomante online devono sempre essere presi con il dovuto distacco.

Non ci si deve far condizionare dal consulto, dal cartomante o dal responso.

Si consiglia di concedersi consulti consapevoli.

Storia delle Sibille

La Sibilla il significato tratto da wikipedia dice questo: 

erano vergini ispirate da un dio (solitamente Apollo) dotate di virtù profetiche ed in grado di fare predizioni e fornire responsi, ma in forma oscura o ambivalente.
Sibilla invece è il nome di varie donne veggenti dell’antichità classica.

Il termine “Sibilla”, che designa le sacerdotesse dell’oracolo di Delfi nell’antica Grecia, fu scelto dalla famosa veggente Mademoiselle Lenormand per autodefinirsi una professionista di grado superiore, perché a lei accreditate tante previsioni esatte.

Marie Anne Adelaide Lenormand doveva avere qualcosa di speciale scritto nel suo destino, perchè si trovò a vivere nel luogo e nel tempo forse più travagliato della storia moderna dell’Uomo. La rivoluzione Francese

L’inventrice delle Sibille: Mademoiselle Lenormand

Sulla vita di Mlle Lenormand, e soprattutto sulle sue predizioni, si raccontano episodi mirabolanti, ma che in realtà nessuno sa se sono veri, perché da una parte ci sono i suoi diari e dall’altra ricerche storiche.

La biografia di Mlle Lenormand segue due strade. La prima consiste nei diari della donna, che sono un evidente tentativo di accreditare le sue doti di veggente.

La seconda consiste nelle ricerche svolte dagli storici a partire dall’epoca stessa in cui visse Mademoiselle Lenormand.

Nacque infatti nel 1772 in Francia. Di lì a poco sarebbe scoppiata la Grande Rivoluzione Francese che avrebbe cambiato la storia di quel Paese, e non solo di quello.

Nata da una famiglia modesta, restò orfana a soli cinque anni e fu quindi ospitata in un convento benedettino, dove crebbe senza affetto.

Sin da piccola dimostrò di avere doti fuori dal comune: diceva di essere in contatto con presenze angeliche e prevedeva credeva di prevedere il futuro.

A quei tempi le arti divinatorie non erano viste di buon occhio, e quindi si può ben immaginare la reazione di tutto l’ordine delle benedettine, ma lei invece decise che quella sarebbe stata la sua strada, e così fu.

Tante sue previsioni si rivelavano profeticamente esatte, e quindi decise di cercare altrove il suo destino. 

Presto si trasferì nella capitale, a Parigi, dove visse in prima persona i tumultuosi eventi seguiti dalla fine della monarchia. Quando conobbe un’indovina, Madame Gilbert, apprese l’arte della divinazione. Madame Gilbert le insegnò i rudimenti della divinazione, tramite i tarocchi di Etteilla perchè ella potesse avere uno strumento a sua disposizione.

La Lenormand presto riuscì a padroneggiarla come nessuno aveva mai fatto fino ad allora. A partire dal’epoca napoleonica divenne tanto celebre che, nel corso del XIX secolo, molti indovini cercarono di guardagnarsi da vivere proclamandosi suoi discepoli, alunni, collaboratori o eredi.

Nel 1793 aprì uno studio di cartomanzia a Parigi, in Rue de Tournon, alla cui entrata pose la targa “Mademoiselle Lenormand, libraire” Libreria perchè la divinazione era proibita, ma il suo studio era sempre pieno, tanta era la sua bravura.
Presto i suoi responsi furono richiesti anche da illustri personaggi: Giuseppina di Beauharnais e lo stesso imperatore, Napoleone Bonaparte, che però la fece incarcerare due volte per motivi politici.

La morte di Mademoiselle Lenormand

La morte di Mademoiselle Lenormand fu a Parigi il 25 giugno del 1843, lasciando ai suoi eredi una cospicua fortuna.

Anche l’industria delle carte sfruttò l’immagine della Sibilla dei Salotti (come venne presto soprannominata) e per tutto l’Ottocento continuarono ad apparire diversi tipi di mazzi di carte che si chiamavano “Lenormand“, il suo cognome o “Sibilla”.

Con il passare del tempo, si perse l’origine del nome e “Sibilla” divenne il nome generico di tutti i mazzi di carte della divinazione del XIX secolo.

Nella realtà storica, M.lle Lenormand usò sempre e solo i Tarocchi di Etteilla, in particolare il mazzo chiamato “Petite Etteilla”, in effetti, i diversi mazzi di Sibille oggi in commercio e attribuiti a Mamamoiselle Lenormande non hanno nulla a che vedere con la veggente francese.

Basti pensare che il mazzo più famoso a lei legato è “Grand Jeu de Società de M.lle Lenormand” che porta addirittura il suo nome e che fu prodotto da Grimaud dopo il 1860, che nelle successive edizioni prende anche il nome di “Petite Lenormand”.
Nel 1860 Anne Marie Lenormand era morta da ben 17 anni.

I cartomanti cosa utilizzano nella divinazione?

I cartomanti cosa preferiscono, quali di questi oracoli: tarocchi sibille? Bella domanda.
Molti cartomanti divinano con i tarocchi e questi oracoli indistintamente, perché avere due mazzi a disposizione si arricchisce il consulto di molti più particolari.

Le sibille Francesco, perché Cartomante Francesco è un professionista di Casa dei Cartomanti, sono gli oracoli che tutti cercano e che hanno aiutato tante persone a superare momenti difficili perché esse sono grandi consigliere e chiacchierine per tutto quello che è la quotidianità.

Le sibille di Mademoiselle Lenormand, vengono usate spesso per consulti d’amore, perché questo è il motivo per il quale vengono chiamate pure le sibille dell’amore o sibille dell’amore. Decisamente possiamo dire che in realtà si possono adattare a qualsiasi tipo di problematica perché ogni carta ha molteplici significati.

Noi di Casa dei Cartomanti siamo pronti a garantire la qualità di ogni cartomante e di ogni consulto e quindi evitiamo, se non in casi speciali, di offrire un consulto di cartomanzia gratuito, perché le carte vanno sempre pagate.
Tutto ciò non è per poca generosità perché siamo convinti che tutti i tipi di consulti con qualsiasi mazzo sia tarocchi e sibille vadano pagati, poiché nessun consulto in altro modo sarebbe preso sul serio.

Dobbiamo però precisare che un consulto promo 5 minuti darà lo stesso responso perchè le carte, i tarocchi gli oracoli o qualsiasi altro strumento hanno sempre l’intento di verità senza nessun coinvolgimento emotivo, gli arcani non ne hanno. 

Casa dei Cartomanti
Potrebbe interessarti anche...
Tema natale

In quest’articolo vedremo tutto quello che devi sapere sul Tema Natale per interpretarlo correttamente,…

Oroscopo

Nuovo oroscopo settimanale redatto dalla nostra Cartomante e Astrologa Sole che approfondisce con estrema…

Segni zodiacali

I segni zodiacali nella astrologia occidentale sono abbinati ai 4 elementi della vita: Terra,…

Consulti di cartomanzia e costi

In questa pagine potete i costi dei consulti di cartomanzia di Casa dei Cartomanti…

Calcolo affinità di coppia

In quest’articolo poterete consultare l’affinità di coppia o affinità di coppia segni secondo l’armonia…

Cartomanzia gratuita coi Tarocchi gratis online

Sei alla ricerca di un modo per fare una lettura gratuita dei tarocchi online?…

Oroscopo cinese del mese corrente

L’oroscopo cinese di dicembre 2022 è governato dal Topo d’acqua, incita a un periodo…

Oroscopo dell’anno 2023

Casa dei cartomanti è lieta di presentarvi le previsioni dell’oroscopo 2023. Vi ricordiamo che…