Il pendolo è stato usato fin da 8000 anni fa come strumento di divinazione e rabdomanzia (ricerca dell’acqua sotterranea), come la forcella del legno. L’uso moderno si basa sulla scoperta nel 1949 da parte di esploratori francesi di murales disegnati sulle pareti delle grotte di Tassili in Algeria, raffiguranti persone con in mano attrezzi biforcuti che sembravano essere alla ricerca di risorse sotterranee.
Un po’ di storia sul Pendolo
In una toma nella Valle dei Re, dentro un sarcofago, è stato rinvenuto questo pendolo, quindi è la prova evidente che gli egiziani dei tempi dei faraoni lo conoscevano e praticavano la ricerca forse dell’acqua. Era stato costruito in pietra con un peso di circa 22 g. La sua forma affusolata rispecchia uno stile classico usato all’epoca, calcolato in modo preciso per le sue funzioni e la sensibilità necessaria. Gli egizi usavano vari pendoli, con forme specifiche per le loro esigenze.
In Grecia sono state scoperte fonti che riportano l’uso del pendolo nel 400 a.C., in particolare da parte dell’Oracolo di Delfi, dove era usato come strumento di divinazione per reali, nobili e militari. Alla fine del XVI secolo, lo scienziato italiano Galileo Galilei osservò un lampadario oscillare dal soffitto del Duomo di Pisa, cosa che lo portò a studiare il funzionamento dei pendoli sotto forma di misurazione del tempo all’inizio della ricerca scientifica nei primi anni del 1600. Un pendolo quindi, oltre ad essere usato come strumento per misurare gli intervalli di tempo, trovava anche applicazione in medicina, per controllare le pulsazioni cardiache.
Il pendolo, come strumento di divinazione, ha avuto la sua buona dose di critici, a partire dal Medioevo, quando la Chiesa cominciò a perseguitare la stregoneria, contro le persone indicate come guaritori, indovini e rabdomanti, ritenuti adoratori del diavolo.
L’uso del pendolo fu quindi proibito fino alla metà del 1700, quando divenne chiaro che i erano strumenti innocui ampiamente usati con successo, come bacchette da rabdomante.
Nel 1833, Michel Eugène Chevreul fece ricerche sul movimento del pendolo e concluse che le reazioni muscolari involontarie e subconsce erano responsabili del suo movimento, rendendo la sua scoperta una delle prime definizioni del riflesso ideomotorio. Chevreul è stato il primo a ricercare nel pendolo l’unione degli aspetti fisici e spirituali.
L’abate Alexis Mermet, che risiedeva in Francia, negli anni ‘30 ebbe un enorme successo con l’uso del pendolo nelle sessioni di guarigione, per aiutare a trovare le persone scomparse e come strumento per la rabdomanzia per ricercare l’acqua. Il suo lavoro ha aperto di nuovo un diffuso interesse verso i pendoli.
L’abate ha inventato il pendolo Mermet, arrotondato in metallo, con una camera per trattenere le sostanze. Si pensa che le vibrazioni di questo pendolo emettano le stesse vibrazioni della sostanza immagazzinata nella sua camera.
Tuttavia, per quanto successo il pendolo abbia avuto nei secoli, il suo utilizzo è stato spesso criticato a causa della mancanza di prove scientifiche dimostrabili sul suo funzionamento e in modo continuativo. Ciò può risultare difficile a causa della “risposta ideomotoria”, ovvero le contrazioni muscolari causate dal movimento inconscio della mano della persona che interpella.
Come funziona il pendolo ?
È molto difficile per gli scienziati raccogliere dati su questo fenomeno, perché non possiamo monitorare e osservare l’energia sotto forma di spirito. In altre parole, le persone non sono consapevoli di avere le risposte dentro sé stesse, perché al sé cosciente piace prendere il controllo e ostacolare il sé superiore e le volontà inconsce. Purtroppo in questa epoca le nostre vite sono sempre così occupate che senza esserne coscienti tendiamo a non ascoltare le voci dentro le nostre teste, per timore che possano prendere il sopravvento. Dimentichiamo di fermarci, respirare, rilassarci e guardarci dentro quando abbiamo bisogno di risposte. Ecco perché il pendolo è un ottimo strumento per noi, perché ci fa fare proprio questo: fermarsi, respirare, rilassarsi e ricercare dentro di noi la strada che vogliamo percorrere. Ci aiuta a connetterci con noi stessi come lo farebbe la meditazione avanzata.
Il pendolo non è solo un modo meraviglioso per ottenere guida e direzione, ma può anche aiutare a localizzare le risorse. La rabdomanzia con un pendolo è il modo divinatorio per localizzare elementi come acqua, petrolio, metalli, cristalli e così via. Questa pratica è stata utilizzata per migliaia di anni. In Francia, i medici usavano i pendoli per rilevare la malattia all’interno del corpo, un processo che il sacerdote francese Alex Bouly chiamò radiestesia, già negli anni ‘30.

Durante la Guerra Fredda, negli anni ‘60, a Verne Cameron fu negato il passaporto statunitense quando voleva recarsi in Sud Africa per aiutare il loro governo a individuare risorse preziose nel sottosuolo, poiché solo pochi anni prima aveva dimostrato alla Marina degli Stati Uniti come localizzare ogni sottomarino americano su una mappa usando le sue capacità di pendolo, Cameron è stato visto dal governo degli Stati Uniti come un rischio per la sicurezza nazionale.
Oggi, il pendolo non è usato spesso per la rabdomanzia, la tecnologia è diventata così sorprendente nel trovare risorse che i pendoli e le bacchette da rabdomante non sono più comuni.
I primi ipnotizzatori usavano il pendolo anche per rilassare i clienti in un profondo stato di meditazione facendo loro osservare il pendolo oscillare avanti e indietro. Potresti aver visto programmi TV in cui un ipnotizzatore fa oscillare un orologio da tasca per portare un cliente in trance. Guardare il pendolo muoversi avanti e indietro aiuta a portare le persone in uno stato di rilassamento che abbassa il dinamismo delle onde cerebrali mentre si concentrano, diminuendo l’attività mentale. Se trovi difficile rilassarti, prendi il tuo pendolo e guardalo muoversi. In men che non si dica, ti addormenterai!
Ora che conosco il funzionamento del Pendolo, come si usa per la divinazione?
Ai fini della divinazione, i pendoli sono utilizzati per rispondere a domande di base sì/no/forse, oppure indicare i punti sulla mappa che distendete e che possono riguardare molte tipologie di domande. Sono anche usati nel lavoro di guarigione energetica, per bilanciare i chakra della persona, per purificare l’aurea, ecc. Altri usi di questo strumento includono la valutazione delle energie che ti circondano, in quanto antenna di connessione con il tuo sistema nervoso. Uno strumento che sta guadagnando popolarità, ampiamente accettato in molte culture e sistemi di credenze, poiché il pendolo in sé non è considerato uno strumento religioso specifico.
Purtroppo, molte persone cercano di usare il pendolo e dopo poche volte lo mettono da parte, per non riprovare mai più. Questo perché la sua oscillazione può essere difficile da interpretare e le risposte alle domande possono essere indirette, in particolare per coloro che non comprendono ancora le sfumature più sottili della sua funzione.
Mentre i pendoli sono molto semplici da usare, per ottenere davvero i migliori risultati hai bisogno di pratica, pazienza, convinzione e accettazione che il tuo sé superiore sta lavorando con te in ogni momento per darti le tue risposte. Il pendolo è uno strumento da rispettare, nutrire e con il quale connettersi. Il suo semplice aspetto può essere fuorviante, ma devi essere sempre allineato con la tua forma più vera: la tua anima e il tuo spirito. Se dubiti anche per un secondo del funzionamento del pendolo, mettilo giù e riprova un’altra volta.
I pendoli sono tipicamente realizzati a forma di cono, in metallo o cristallo e appesi a una catena. Ci sono molti fattori coinvolti nel suo uso e nella comprensione dei suoi movimenti. Se sei stressato, ansioso, nervoso, arrabbiato o stai vivendo qualsiasi altro tumulto emotivo, i movimenti muscolari inconsci non funzioneranno correttamente. Per ottenere le risposte che il tuo io interiore vuole che tu abbia, i tuoi muscoli devono essere rilassati, senza combattere l’adrenalina e gli ormoni elevati nel tuo corpo.
Le interruzioni che si verificano nel tuo corpo, a causa delle tue emozioni, possono bloccare l’energia che viene utilizzata per muovere il pendolo, ecco perché è estremamente importante rimanere rilassati e in uno stato di equilibrio emotivo quando lo si utilizza. Altri fattori che possono indurre risposte fuorvianti potrebbero essere la disidratazione e la dieta che alterano lo stato dei tuoi minerali interni.
Il pendolo non è una forma di magia, non è uno strumento che si muoverà magicamente da solo. Stai muovendo tu il pendolo, è solo che non sei consapevole di esserlo a meno che tu non stia forzando il movimento.
Dedicarsi a questo processo aiuta a far emergere l’aspetto spirituale della tua vita e nel tempo può aprirti una prospettiva più ampia. Inizierai a vedere le cose sotto una luce diversa. Quando sei guidato dall’amore, emetti più amore. La tua connessione con il tuo sé superiore e le guide spirituali è una relazione che dura tutta la vita. Le tue guide sono grate che tu le stia contattando e l’uso del pendolo è un ottimo strumento per il tipo di connessione che ti permetterà di ricevere le loro indicazioni amorevoli. Proprio come la meditazione, l’uso delle carte dei tarocchi e altri metodi per migliorare le tue capacità psichiche, il lavoro del pendolo può essere estremamente prezioso. Devi solo attenerti ad esso, perseverare e avere fiducia affinché funzioni!
Il pendolo può aiutarti a guidarti nella vita quotidiana e oltre. Prenditi il tempo per mettere la tua energia nel tuo pendolo. Più ci lavori, più forte diventerà il tuo legame e più facile oscillerà per te. Come tutte le cose, il pendolo funziona meglio con la pratica.
Come posso scegliere il mio pendolo?

Ci sono tanti tipi diversi di pendoli che ti potrai procurare e può essere un po’ opprimente sceglierne uno. Molte sono le possibili forme, i materiali, le opzioni di catene, lunghezze, abbellimenti aggiunti e altro; tutti con significati diversi e proprietà energetiche aggiuntive. Non è la bellezza che conta, dovrai sentire la connessione dentro di te.
Come fai a sapere se hai una forte connessione con un pendolo? Il senso di connessione è diverso per tutti, è il momento in cui lo vedi e lo tieni in mano. Solo perché pensi che un pendolo sia bello non significa che funzionerà con te. È esattamente come un mazzo di tarocchi o carte oracolo: devi risuonare e avere una forte sensazione dentro di te che lo strumento di divinazione che hai scelto funzionerà, con te e la tua energia.
Ognuno ha il proprio campo energetico unico, come le persone con cui ci connettiamo e con le quali diventiamo grandi amici. E ce ne sono altre con le quali non c’è il feeling giusto: il nostro campo energetico e il loro semplicemente non si allineano.
Prima di acquistare un pendolo, è importante tenerlo in mano e sentire davvero la sua energia con la tua. Se provi una sensazione immediata di buone vibrazioni e di una forte connessione, allora questo è il pendolo che fa per te, oppure, se lo acquisti online, usa il tuo intuito e scegline uno che attiri immediatamente la tua attenzione. Non pensarci troppo. Segui semplicemente il flusso dei tuoi pensieri e sentimenti verso quel pendolo.
Pensa al tuo pendolo come a un nuovo migliore amico. Trattalo con rispetto e con cura. Come qualsiasi cosa tu tocchi, raccoglie la tua energia, quindi perché non dargli la migliore energia che hai?
Parleremo ancora del pendolo e di cosa fare mentre lo usiamo per attrarre le migliori energie.