L’importanza degli aspetti astrologici nel tema natale di nascita.
- Di che qualità sono?
- Quali aspetti armonici e quali aspetti dinamici?
Diamo uno sguardo insieme tutti gli aspetti planetari che comprendono un tema di nascita.
Per dare un’esatta interpretazione di un qualsiasi aspetti astrologici, bisogna, non solo, tener conto dell’aspetto stesso, ma in che segno e casa si forma, solo in questo modo si può dare una precisa interpretazione.
Cos’è La congiunzione astrologica
Si dice congiunzione quando 2 pianeti hanno lo stesso grado in un grafico, i gradi di tolleranza per ritenere una congiunzione sono da -5° a +5°, a 0° è una congiunzione perfetta.
Questo aspetto indica un’immediata connessione tra i due pianeti colorando l’uno con l’altro l’aspetto rafforzando o indebolendo i pianeti coinvolti.
Di solito è un aspetto armonico o positivo.
Cos’è e Come si calcola L’opposizione astrologica
Si dice opposizione quando 2 pianeti distano tra loro 180°, i pianeti solo l’uno di fronte all’altro, i gradi di tolleranza partono da 175° a 185°.
Questo aspetto è ritenuto dinamico o disarmonico, ma in effetti di solito è motivante stimolante, da quella spinta in più per reagire.
In generale un’opposizione tra due pianeti crea una tensione fra di loro, spesso tuttavia con risultati positivi.
Cos’è La quadratura astrologica
In astrologia si indica con quadratura astrologia quando 2 pianeti distano tra loro 90° con tolleranza da 85° a 95°.
I pianeti sono bloccati e per questo motivo l’aspetto è sempre disarmonico.
La difficoltà consiste nel cercare di riconciliare due forze che cercano di muoversi in direzioni completamente diverse.
ll quadrato mette in contatto segni di elementi diversi, non essendo in perfetta armonia tra loro questi segni non possono quindi andare molto d’accordo.
Terra e Aria non vanno molto d’accordo così come Fuoco e Acqua.
Quando si parla di Trigono astrologico
L’astrologia trigono è quando 2 pianeti distano 120° l’uno dall’altro con una tolleranza che parte da 115° a 125°.
Il trigono è un aspetto sempre positivo perchè i pianeti coinvolti lavorano insieme in modo complementare, arricchendosi l’un l’altro. I trigoni mettono in comunicazione segni che hanno in comune lo stesso elemento (terra, acqua, fuoco o aria)
Come si calcola il Sestile astrologico
Il sestile si forma quando 2 pianeti distano 60° con una tolleranza che parte da 55° a 65°.
Il sestile tende ad avere un effetto armonico, ovviamente a seconda dei pianeti coinvolti
Questi sono gli aspetti astrologici più importanti che ritroviamo nel tema natale di chiunque, essi ci raccontano molto di noi del nostro carattere della nostra personalità, del nostro fisico ma anche della nostra evoluzione. Come si diceva all’inizio è importante osservare in che segno e casa si formano e per tanto consigliamo di leggere anche le altre pagine per avere altre piccole nozioni di astrologia.