Segno zodiacale di Dicembre e segno zodiacale di Gennaio (dal 22 Dicembre al 20 Gennaio) è il CAPRICORNO legato all’elemento terra, è un segno cardinale dominato dal pianeta Saturno, ovvero la legge della giustizia e della tradizione, dal colore nero, dall’arcano maggiore L’Eremita.
Caratteristiche del segno del Capricorno
Il glifo che caratterizza questo segno è molto complesso, addirittura non esiste nemmeno un simbolo ufficiale per questo segno, infatti se ne conoscono circa sei tipi di glifi con i quali è possibile rappresentare il Capricorno.
Secondo alcuni studiosi di astrologia, questo fatto non è casuale né riguarda una eventuale diatriba dottrinale sul “simbolo”, ma riguarda proprio la natura stessa del Capricorno che è molto oscura e complicata, tale che si rispecchia anche in alcuni aspetti di scelta simbolica. Nel Capricorno l’elemento pur essendo TERRA presenta una certa “quantità” simbolica di ACQUA.
Questo è spiegato dalla simbologia mitologica del segno: il Capricorno è un animale zodiacale TERIOMORFO, composto da una parte superiore chiamata CAPRA RAMPANTE e dalla parte posteriore (la coda nello specifico) rappresentata da un PESCE (coda attorcigliata).
Dunque in questo segno è presente l’elemento Terra e Acqua che si fondono in due poli Inconscio-Conscio ossia Spirito-Corpo. Tale aspetto simbolico ci parla della classica caratteristica del segno Capricorno: la perenne lotta fra materia e spirito.
Da questo punto di vista possiamo osservare due tipi di Capricorno: il tipo CAPRA, connesso alla terra, che si immola e si sacrifica, solitario o comunque ama isolarsi con poche persone, è una persona che accetta la vita così come è senza porsi eccessivi quesiti ed è per questo che diviene spesso una “vittima” della vita; il tipo PESCE, connesso all’acqua, è maggiormente relazionato ai piani divini, è un ricercatore attento, ama prendersi cura della sua spiritualità, quindi abbandona le incertezze della materia e dello spirito e si affida ad una “fede” credendoci con fervore e convinzione.
È raro rinvenire nelle tipologia di Capricorno il tipo Capra scisso da quello Pesce, quindi le tipologie spiegate coesistono insieme, a volte equilibrandosi, a volte uno in eccesso rispetto l’altro.
Generalmente il Capricorno è caratterizzato da un elevato egocentrismo e da una cinica freddezza, ama in modo violento e si dedica anima e corpo ai suoi ideali.
In questo segno è tipica la conflittualità tra figlio e padre, quindi anche in questo segno c’è da parte del Capricorno la voglia di liberarsi dal karma genitoriale (se si è figli capricorno) o da quello del figlio (se si è padri capricorno).
Il figlio potrebbe esprimere questa esigenza allontanandosi dalla famiglia il prima possibile o costruendo un rapporto ostile e conflittuale sin dall’adolescenza.
Il Capricorno è attivo, anzi iperattivo, continuamente si dà da fare, non ama stare fermo o pensare eccessivamente perché anche in questo segno c’è una ostilità verso la concezione della “morte”, quindi si ha paura dell’evento di trasformazione che può cambiare drasticamente la situazione ambientale della vita e il Capricorno cerca di lavorare e di “fare” per evitare tali trasformazioni o quanto meno per evitare di pensarci!
Nonostante questo timore, è un tipo che non si sottrae alle prove della vita, quando si lega alle persone prova un irrefrenabile timore di perderle improvvisamente, è uno schizotimico-nervoso, classificabile in inferiore dove è vivo l’egocentrismo-narcisista; medio dove è accentuata la disciplina e la riflessione; e superiore dove è forte la capacità di ragionamento e di meditazione.
Il karma del segno del Capricorno
DISTURBO DI CRONO: Probabilmente stiamo di fronte al più complesso disturbo karmico astro-zodiacale; nella simbologia del capricorno viene infatti rappresentato il grave problema sociale della depressione, che stando alle ultime statistiche colpisce un po’ tutti, in diverse forme.
Ovviamente non parliamo di depressione clinica o comunque grave, in questo disturbo astrologico vi è una tendenza depressiva, in particolari momenti dell’esistenza.
Sommariamente, questo disturbo astrologico ha il senso di spingere il Capricorno in momenti di grande isolamento, affinché possa trovare in questi spazi profonde opportunità di confronto col proprio sé interiore.
In linea generale, il disturbo di crono si presenta con queste caratteristiche: umore negativo o visione negativa della
propria vita, o dell’esistenza in genere, fino all’estrema visione catastrofista; altre caratteristiche tipiche di questo disturbo sono l’insonnia da pensieri incessanti, tendenza ad entrare nel panico di fronte a situazioni non gestibili o che non vanno come si desidera, fino ad arrivare a situazioni estreme di pensieri ossessivi spesso anche legate a forme di religiosità distorta.
Il segno del Capricorno in amore e nelle relazioni affettive
È un segno che si abbandona difficilmente all’emotività… risultano infatti piuttosto restii a mostrare i loro lati più profondi, e quindi in amore trapela solo una loro piccola parte.
Più che di amore e sessualità, con il capricorno si dovrebbe parlare di progettualità e lungimiranza.
Il desiderio incarnato nel loro segno è quello di una relazione stabile, in un certo senso canonica, rappresentata da punti da raggiungere, progetti, coesione di coppia dunque. Se manca la progettualità e la voglia di costruire, il segno difficilmente si aprirà con convinzione alla relazione affettiva.
Sanno comunque amare il loro partner con decisione, protezione, tendendo però a criticare frequentamene.
Questo perché pretendono sempre il massimo da chi hanno accanto, e dunque è inconscia la loro tendenza alla provocazione, al cinismo e alla critica a volte anche esagerata o pesante.
Le ambiguità del partner, o eventuali stravaganze, o atteggiamenti superficiali, rendono il segno del Capricorno restio alla relazione e quindi tenderà a cercare partner realizzati, dotati di carattere, convinti nel creare qualcosa.
Si sentono a loro agio con i segni zodiacali della Vergine e del Toro.
Quale lavoro è adatto al segno del Capricorno
È un segno che aspira all’affermazione, alla carriera e al prestigio professionale.
Quindi è caratterizzato da qualità raffinate, e quando compie un lavoro congeniale lo svolge con diligenza, professionalità e profondo senso etico.
Può trovarsi a suo agio in ambienti finanziari, oppure in settori legati alla finanza, alle banche, ai promotori finanziari, ma anche in settori dell’amministrazione pubblica, delle funzioni pubbliche.
Può trovare il suo sbocco professionale anche nell’assistenza agli anziani, presso case di cura, ortopedia e alla fisioterapia, ha una inclinazione per le discipline scientifiche, alla medicina, all’insegnamento, specialmente di storia, ottime potenzialità come scrittore, o in lavori legati a case editrici, biblioteche, amministrazione di aziende.
E’ connesso anche alla scienza della terra, con particolare riferimento alla sismologia, vulcanologia e geologia.
Personaggi famosi del segno del Capricorno
- Giovanna d’Arco
- Mao Tse-tung
- Martin Luther King
- Marlene Dietrich
- Mel Gibson
- David Bowie
- Gerard Depardieu
- Kate Moss
Il lato oscuro del Capricorno
Sembra che abbiate inventato voi l’espressione “politicamente corretto”; volete che in giro si pensi che siete abili in società, distinti e originali.
Ma questo potrebbe in realtà nascondere una bramosia di arrivare in cima fino a farvi sembrare degli arrampicatori sociali.
La vostra forma può nascondere una superficialità di fondo: probabilmente vi interessa solo la forma quel che basta per apparire.
La sete di potere potrebbe spronarvi al pari dello Scorpione di cui sembrate i cugini.
Potreste addirittura sembrare degli artisti del raggiro purchè si arrivi al vostro scopo.
Non è facile farvi imbestialire tanto è la vostra autostima, tanto da non tener mai in conto le opinioni degli altri.
Avete una volontà di ferro ma sulla vostra strada c è un grande ostacolo: voi stessi!
Cercate di essere più umili e le cose si faranno più facili.